top of page

NOTIZIE


Arera vara il nuovo Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3): ecco cosa cambia rispetto al passato
L'ARERA ha approvato il nuovo Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3) per il periodo 2026-2029, introducendo significative novità rispetto al MTR-2. Il nuovo regolamento semplifica la formula per il limite alla crescita delle tariffe, riducendo i fattori a tre: inflazione, recupero di produttività e un coefficiente unificato per il potenziamento del servizio. Inoltre, il meccanismo di condivisione dei ricavi diventa unico e legato agli obiettivi di raccolta differenziata. Infine, l

Dario Tansini
3 giorni fa


ARERA vara il nuovo Metodo Tariffario Rifiuti (MTR-3) per il 2026-2029: più incentivi, limiti alla crescita e focus sulla qualitÃ
questa pagina descrive le novità del nuovo metodo tariffario rifiuti introdotto da Arera per gli anni 2026/2029

Dario Tansini
5 giorni fa


TARI e magazzini industriali: la Cassazione chiarisce i requisiti per l’esenzione
TARI e magazzini industriali: la Cassazione chiarisce i requisiti per l’esenzione

Giulia Mariolo
31 lug


Notifica alle imprese: valida anche senza raccomandata informativa
Notifica alle imprese: valida anche senza raccomandata informativa

Giulia Mariolo
29 lug


IMU e TARI: novità a partire dal 1° gennaio 2026
Nello schema di D.lgs, approvato in primo esame dal Consiglio dei ministri del 9 maggio e ora atteso ai pareri delle commissioni parlamentari, sono previste moltissime novità in tema di IMU e TARI

Giulia Esposito
1 lug


TARI: indicazioni di Arera per l'applicazione del bonus sociale rifiuti
Il documento di consultazione Arera n. 240/2025/R/Rif del 10.06.2025 illustra le indicazioni di Arera per l'applicazione del bonus sociale rifiuti, che finora non erano ancora state individuate in modo preciso e dettagliato.

Dario Tansini
1 lug


TARI: impossibile equiparare gli agriturismi agli alberghi
Il TAR della Campania, con la pronuncia della sentenza 171/2025, ha sottolineato l'impossibilità di equiparare gli agriturismi agli alberghi.

Giulia Esposito
20 giu


Applicazione della TARI agli agriturismi e alle attività connesse all'agricoltura: le incertezze e i disagi
Una questione molto dibattuta, che ha generato diverse perplessità e disagi, è quella riguardante l'applicazione della TARI agli agriturismi e, in generale, alle attività connesse all'agricoltura.

Dario Tansini
13 giu


TARI e detassazione locali vuoti o sfitti: necessaria la dichiarazione
E' onere del contribuente dimostrare la sussistenza delle condizioni per poter beneficiare di riduzioni o esenzioni

Giulia Esposito
4 giu


TARI: il magazzino è esente solo se l'utilizzo è coerente
La denominazione di "magazzino" per un'area aziendale non è sufficiente per escluderla dalla parte variabile della tariffa sui rifiuti, bensì è necessario che il luogo rispetti tutti i requisiti di legge

Giulia Esposito
22 mag


Avvisi di accertamento TARI: considerare tutta la documentazione presentata dal contribuente
l'illegittimità dell'avviso di accertamento Tari nei casi in cui questo sia stato emesso trascurando i documenti e i rilievi tecnici presentati dal contribuente.

Giulia Esposito
15 mag


Riduzione al 20% della Tari, il contribuente deve dimostrare
Riduzione al 20% della Tari, il contribuente deve dimostrare

Giulia Esposito
30 apr


Presentato un emendamento che proroga al 30 giugno il termine di approvazione delle delibere TARI
Presentato un emendamento che proroga al 30 luglio il termine di approvazione delle delibere TARI

Dario Tansini
10 apr


Arera e il caos sul nuovo bonus sociale rifiuti: 6 euro in bolletta per finanziare lo sconto TARI
Con la DELIBERAZIONE 1 APRILE 2025 133/2025/R/RIF Arera ha introdotto di fatto il bonus sociale rifiuti, creando confusione tra Comuni e...

Dario Tansini
9 apr


Necessaria la dichiarazione di cessazione TARI
Dichiarazione di cessazione TARI

Giulia Esposito
8 apr


Bonus sociale TARI: pronti i criteri e i principi per la definizione delle modalità di applicazione
Bonus sociale TARI: pronti i criteri e i principi per la definizione delle modalità di applicazione

Dario Tansini
3 apr


TARI: dichiarazione condicio sine qua non per la riduzione delle superfici tassabili
TARI: dichiarazione condicio sine qua non per la riduzione delle superfici tassabili

Dario Tansini
12 mar


Corte di Cassazione: proroga di 85 giorni per l'emergenza COVID (ordinanza 1630/2025)
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 1630 del 23 gennaio 2025 ha definitivamente chiarito l’applicabilità della proroga Covid ai...

Dario Tansini
13 feb


Codici ATECO e TARI: i Comuni dovrebbero valutare una nuova classificazione delle utenze non domestiche
Codici ATECO e TARI: i Comuni dovrebbero valutare una nuova classificazione delle utenze non domestiche

Dario Tansini
31 gen


TARI: Dichiarazione necessaria per detassare i rifiuti speciali
Per poter detassare i rifiuti speciali è necessario presentare la dichiarazione

Giulia Esposito
13 gen
bottom of page