top of page

NOTIZIE


TARI e magazzini industriali: la Cassazione chiarisce i requisiti per l’esenzione
TARI e magazzini industriali: la Cassazione chiarisce i requisiti per l’esenzione

Giulia Mariolo
31 lug


Notifica alle imprese: valida anche senza raccomandata informativa
Notifica alle imprese: valida anche senza raccomandata informativa

Giulia Mariolo
29 lug


Nessun favor rei per le nuove sanzioni amministrative
Nessun favor rei per le nuove sanzioni amministrative

Michela Macalli
17 lug


Notifica postale: il contribuente può provare la data con la busta di spedizione
Notifica postale: il contribuente può provare la data con la busta di spedizione

Giulia Mariolo
16 lug


Sanzioni tributarie non dovute in caso di incertezza normativa
Sanzioni tributarie non dovute in caso di incertezza normativa

Giulia Mariolo
9 lug


Agevolazione IMU per gli enti non commerciali: necessità di presentare la dichiarazione IMU
Un aspetto cruciale per gli Enti Non Commerciali (ENC) che intendono beneficiare dell'esenzione dall'Imposta Municipale Unica (IMU) per i propri immobili: la necessità di presentare la dichiarazione IMU.

Giulia Esposito
7 lug


IMU e TARI: novità a partire dal 1° gennaio 2026
Nello schema di D.lgs, approvato in primo esame dal Consiglio dei ministri del 9 maggio e ora atteso ai pareri delle commissioni parlamentari, sono previste moltissime novità in tema di IMU e TARI

Giulia Esposito
1 lug


Sì alla notifica impersonale ad uno degli eredi
Sì alla notifica impersonale ad uno degli eredi

Nicoletta Pelizzoni
27 giu


Notifica in caso di PEC invalida, inattiva o satura
Notifica in caso di PEC invalida, inattiva o satura

Giulia Mariolo
23 giu


Sospensione dell'attività in caso di irregolarità fiscale
Sospensione dell'attività in caso di irregolarità fiscale

Giulia Esposito
12 giu


Tributi locali: dal 2026 riduzione delle sanzioni per omesse/infedeli dichiarazioni
Riduzione delle sanzioni per omesse/infedeli dichiarazioni

Michela Macalli
3 giu


Tassazione autonoma delle aree pertinenziali
la tassazione autonoma delle aree pertinenziali è esclusa quando il Comune sia venuto a conoscenza di tale vincolo a seguito di apposita comunicazione effettuata dal contribuente.

Dario Tansini
20 mag


Riscossione coattiva: il fermo amministrativo non deve ostacolare l'attività lavorativa del contribuente
fermo amministrativo del bene mobile registrato

Giulia Esposito
8 mag


Limiti all'autotutela tributaria
Prima di procedere all'annullamento di un proprio atto, l'Amministrazione deve considerare diversi interessi

Giulia Esposito
7 mag


Riduzione al 20% della Tari, il contribuente deve dimostrare
Riduzione al 20% della Tari, il contribuente deve dimostrare

Giulia Esposito
30 apr


Obbligatorietà della dichiarazione IMU al fine di avere accesso ad un'agevolazione
Obbligatorietà della dichiarazione IMU al fine di avere accesso ad un'agevolazione

Giulia Esposito
28 apr


IMU nei casi di ristrutturazione radicale: si considera il valore dell'area edificabile
Ristrutturazione radicale: si considera il valore dell'area edificabile

Giulia Esposito
16 apr


Delega fiscale, nuovo decreto ai blocchi di partenza: novità su TARI, IMU e riscossione
Delega fiscale, nuovo decreto ai blocchi di partenza: novità su TARI, IMU e riscossione

Michela Macalli
15 apr


Arera e il caos sul nuovo bonus sociale rifiuti: 6 euro in bolletta per finanziare lo sconto TARI
Con la DELIBERAZIONE 1 APRILE 2025 133/2025/R/RIF Arera ha introdotto di fatto il bonus sociale rifiuti, creando confusione tra Comuni e...

Dario Tansini
9 apr


Modificazione in diminuzione dell'accertamento originario IMU
Modificazione in diminuzione dell'accertamento originario IMU

Giulia Esposito
9 apr
bottom of page