top of page

NOTIZIE


Accertamento IMU: valido se chiaro e dettagliato
Accertamento IMU: valido se chiaro e dettagliato

Giulia Mariolo
3 giorni fa


IMU: contestazione avviso di accertamento entro i 60 giorni dalla sua conoscenza
Non è possibile invocare la nullità dell'atto amministrativo che fornisce la possibilità di impugnare anche una volta decorso il termine di 60 giorni dalla sua conoscenza

Giulia Esposito
21 mag


Responsabilità dei soci di una società estinta verso i debiti tributari
La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 3625 del 12 febbraio 2025, si è pronunciata in merito alla responsabilità dei soci di una società estinta verso i debiti tributari di quest'ultima

Giulia Esposito
19 mag


Avvisi di accertamento TARI: considerare tutta la documentazione presentata dal contribuente
l'illegittimità dell'avviso di accertamento Tari nei casi in cui questo sia stato emesso trascurando i documenti e i rilievi tecnici presentati dal contribuente.

Giulia Esposito
15 mag


Per l'IMU non incide l'attività professionale svolta dal contribuente
Per l'IMU non incide l'attività professionale svolta dal contribuente

Giulia Esposito
27 feb


Corte di Cassazione: proroga di 85 giorni per l'emergenza COVID (ordinanza 1630/2025)
La Corte di Cassazione con l'ordinanza n. 1630 del 23 gennaio 2025 ha definitivamente chiarito l’applicabilità della proroga Covid ai...

Dario Tansini
13 feb


Sì della Cassazione all'autotutela in malam partem
Sì della Cassazione all'autotutela in malam partem

Michela Macalli
23 gen


Nessuna riscossione frazionata dei crediti per i tributi locali
Nessuna riscossione frazionata per i tributi locali

Michela Macalli
8 gen


Motivazione dell'accertamento IMU e diritto di difesa
Motivazione accertamento IMU e diritto di difesa

Giulia Esposito
3 gen


E' possibile la notifica di un accertamento ad una società cancellata dal registro delle imprese
E' possibile la notifica di un accertamento ad una società cancellata dal registro delle imprese

Michela Macalli
22 lug 2024


TARI - l'accertamento non è valido se mancano gli identificativi dell'immobile
L’avviso di accertamento Tari deve rispettare l’obbligo di motivazione

Dario Tansini
15 lug 2024


Legittimo l’avviso di accertamento TARI fondato su verbale della Guardia di Finanza
In tema di avviso di accertamento TARI, la motivazione per relationem, con rinvio alle conclusioni contenute nel verbale redatto dalla...

Dario Tansini
23 mag 2024


L'illegittimità costituzionale non incide su un rapporto giuridico definito
L'illegittimità costituzionale non incide su un rapporto definito

Michela Macalli
22 mag 2024


Notifica degli atti tributari nei casi di irreperibilità assoluta o relativa
La notifica degli atti tributari deve essere eseguita ai sensi dell’art. 60 lett. e), del D.P.R. n. 600 del 1973, tutte le volte in cui...

Michela Macalli
21 mag 2024


Valori venali in comune commercio delle aree fabbricabili
Riguardo all’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI), la delibera comunale stabilita dall’articolo 59 del decreto legislativo n. 446 del 1997

Dario Tansini
17 mag 2024


Accertamenti e notifiche
nell'accertamento tributario, è tempestiva la notifica del relativo avviso a mezzo del servizio postale

Dario Tansini
27 apr 2024


Utilizzo di foto satellitari negli accertamenti
Le fotografie satellitari possono essere utilzzate per gli accertamenti

Dario Tansini
27 apr 2024
bottom of page