Tariffa fissa della TARI dovuta anche in caso di produzione di rifiuti speciali
- Michela Macalli
- 10 set 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Con la sentenza 23228/2024 la Cassazione conferma nuovamente che la parte fissa della TARI è dovuta anche sulle superfici produttive di rifiuti speciali, per il cui smaltimento deve provvedere autonomamente il produttore. Secondo la Corte, il prelievo è giustificato dalla natura della TARI e dalla funzione della quota fissa la quale è destinata a finanziare le spese pubbliche di un servizio indivisibile a favore della collettività, quindi non riconducibili ad un rapporto sinallagmatico con il singolo contribuente.
Il principio è sempre più consolidato nella giurisprudenza di legittimità (sent. 5578/2023, 28017/2023, 13455/2024) e non può escludersi che inizierà presto ad essere condiviso anche dagli enti locali.