Necessaria la dichiarazione di cessazione TARI
- Giulia Esposito
- 8 apr
- Tempo di lettura: 1 min

La Corte di giustizia tributaria di II grado della Liguria, con la sentenza n. 148 del 18/02/2025, si è pronunciata mettendo in evidenza l'obbligo che sorge in capo al contribuente di dichiarare la cessazione dei presupposti per l'applicazione del tributo TARI, pena la costante debenza del tributo.
Fanno eccezione solo i casi in cui l'Ente sia a conoscenza dell'inutilizzabilità dell'immobile perché, ad esempio, ha ricevuto altre comunicazioni da soggetti legittimati o ha emesso provvedimenti di inagibilità o sgombero.
La Corte ha inoltre sottolineato che non vi è obbligo del Comune di attivarsi per accertare se e come l'immobile non sia eventualmente più utilizzato e/o comunque insuscettibile di essere sottoposto a tassazione. Al contrario, il dovere di collaborazione e lealtà impone al contribuente di presentare dichiarazione di cessazione TARI.
La lettura integrale della sentenza su Tuttotributi.it